Air Max 1 Essential Dames Outlet Online Air Max 1 Essential Black Outlet Online Nike Air Max Aanbieding Heren Outlet Online Jordan Schoenen Dames Outlet Online Jordan Sneakers Dames Outlet Online
Ambiente e salute: un argomento delicato
Veronika Wiethaler e' autrice del libro e dvd

  Perché dedicarsi a una tematica come l’incontinenza?  
 Già la parola ha un efetto respingente, nessuno vuole essere toccato in prima persona da questa condizione fisica e chi l’ha fatto sa cosa significa accudire una persona incontinente, quando, per ragioni varie, la situazione si è aggravata.
  Solo in Italia, secondo la stima della Federazione Italiana Incontinenti (www.finco.org) ci sono circa 5 milioni di incontinenti, 3 milioni dei quali sono donne.  
  Ci sono almeno 6 buoni motivi:   
  1. Per ragioni ambientaliste. 
  Se una persona usa 4 assorbenti tra notte e giorno produce 20 kg di rifiuti in un anno, che, moltiplicati per 3 milioni, sono 60.000 tonnelate di spazzatura all’anno. In 10 anni, ben 600.000 tonnellate! Inoltre bisogna considerare il danno ecologico che causa la loro produzione. 
  I bambini impiegano circa 2 anni a diventare autonomi, le mestruazioni durano pochi giorni al mese (anche qui chi conosce mooncup può eliminare assorbenti e tamponi), l’incontinenza, se non curata, dura per anni, tutti giorni. 
  2. Perché la prevenzione e la cura sono possibili. 
  Nella vita di ognuno ci sono determinati momenti, in cui un’incontinenza può avere inizio: a seguito di una gravidanza, in menopausa, dopo interventi alla prostata. E’ qui che dovrebbe iniziare la prevenzione in forma di ginnastica del pavimento pelvico. Dopo il parto in altri paesi europei viene proposta alla donna la ginnastica del pavimento pelvico, rete di muscolatura alla base del bacino, e la sanità pubblica paga 10 sedute di gruppo, con o senza bebè. 
  Con il cedimento degli estrogeni in menopausa cede anche la tonalità della muscolatura,  si avvertono i primi sintomi con la perdita di qualche goccia, per esempio, per uno starnuto o una risata per esempio. Se si interviene tempestivamente con la ginnastica si può benissimo rimediare. 
  Ciò vale anche per il maschio, la prevenzione offre comunque degli strumenti anche in caso di intervento alla prostata. 
  3. Per evitare depressione ed isolamento. 
  La condizione fisica del’incontinenza porta alla depressione e all’isolamento. Anche con i pannolini migliori del mondo. E’ uno stato  paragonabile con questo quando da bambini ci è successo di aver perso il momento di andare in bagno. Le sensazioni sono di vergogna, perdita di autostima, isolamento, ansia e altro. Non si salta più, si evita la risata, non si balla più, non si corre, perché c’è pericolo di perdere delle gocce. 
  4. Per accrescere l’autostima. 
  La ginnastica del pavimento pelvico allena la rete della muscolatura alla base del bacino, che coinvolge anche gli sfinteri. Eseguita con cura per 2 mesi serve a migliorare, quando non a curare del tutto, in ogni caso previene un’incontinenza.  Si fa tranquillamente in gruppo o anche individualmente. Alcuni esercizi assomigliano a esercizi conosciuti in altre circostanze, la particolarità però sta nella precisa esecuzione e nell’avviamento del movimento. Importante è la prosecuzione dell’esercizio a casa per un certo periodo. Migliorare una situazione sgradevole con la propria energia ed impegno aumenta notevolmente la nostra autostima.  Questo succede anche con persone nella terza età.   
  5. Per risparmiare denaro. 
  La sanità pubblica paga 3 pannolini al giorni ed è un bene per i casi che ne hanno assolutamente bisogno. Insieme a questo servizio sarebbe utile investire nell’insegnamento degli esercizi del pavimento pelvico che si possono fare in gruppo, così si diminuiscono le spese della sanità pubblica per assorbenti, interventi chirurgici e altro, dunque, si risparmia.  
  6. Per ivestire nella propria salute. 
  Una delle più grandi multinazionali di assorbenti e pannolini investe in Italia nell’anno 2010 la cifra di 12 milioni di Euro per pubblicità. La crescità delle vendite nel 2009 è stata del 10% rispetto all’anno precedente, crescita confermata anche per il 2010 (www.publicitalia.it
). Sono cifre che fanno riflettere. Perché in un paese come l’Italia è così lucrativa la vendità di ausilii per l’incontinenza? Perché la prevenzione tramite la ginnastica non esiste quasi. E le persone sono all’oscuro delle possibilità che essa offre. Una massiccia campagna pubblicitaria, quale quella lanciata nei mesi di aprile fino a luglio di quest’anno fa passare il messaggio che l’assorbente sia l’unico aiuto possibile.  
  In altri paesi europei avrebbe minore risonanza, perché una cultura di prevenzione e di ginnastica dopo il parto esiste da almeno 30 anni. Si sono  sviluppati gruppi di autoaiuto e letteratura di informazione per l’utenza (sono almeno 15 i titoli nei paesi di lingua tedesca).
 

Data: 10/09/2010
Autore: VERONIKA WIETHALER
Bookmark and Share
Galleria Fotografica
Veronika Wiethaler e' autrice del libro e dvd "Il pavimento pelvico come rivitalizzarlo e rinforzarlo" (www.morlacchilibri.com) 
Archivio articoli
ILRESPIRO.EU ILRESPIRO.EU
  Qui sotto, nell'archivio del focus, potete trovare tutti gli articoli...
ILRESPIRO.EU ILRESPIRO.EU
 In particolare, nell'archivio del focus sono raccolte le puntate...
Senza cartello: a rischio e pericolo per i platani patriarchi Senza cartello: a rischio e pericolo per i platani patriarchi
 Secondo voi, il signore gentile e l'incantevole bambina avrebbero mai...
Sogni d'oro Sogni d'oro
 Chi di noi può permetterselo? Probabilmente nemmeno lui, cos&...
Fino all'ultima goccia Fino all'ultima goccia
 Si svolge a Roma il Forum Nazionale sull’Acqua  18 - 19 ottobre...
[Archivio Focus]
La vita degli altri
Copyright 2010 - www.ilrespiro.eu | privacy