Nella Grande Mela giovedì 16 settembre un breve ma violentissimo tornado ha creato sconvolgimenti e sconquassi e ha, fra l'altro, distrutto duemila alberi. Sulla frequenza e l'intensità di questi fenomeni esistono due linee di pensiero. Alcuni negazionisti sostengono che i disastri climatici ci siano sempre stati e non abbiano subito aumenti. Ma la maggior parte degli scienziati, e anche il nostro buon senso, suggerisce che gli interventi dell'uomo sul pianeta e i suoi effetti portino a sconvolgimenti sempre maggiori.
La rubrica di Antimo Palumbo per Il Respiro