Air Max 1 Essential Dames Outlet Online Air Max 1 Essential Black Outlet Online Nike Air Max Aanbieding Heren Outlet Online Jordan Schoenen Dames Outlet Online Jordan Sneakers Dames Outlet Online
Giornata mondiale contro le mattanze di delfini in Giappone: manifestazione davanti all'ambasciata nipponica



  In occasione della giornata di dissenso internazionale contro le mattanze di delfini autorizzate dal governo nipponico, oggi si è svolta una manifestazione davanti all'Ambasciata del Giappone a Roma. Promotore, l'ENPA - Ente Nazionale Protezione Animali, di cui alleghiamo il comunicato.

COMUNICATO ENPA-Ente Nazionale Protezione Animali
Nella giornata mondiale contro le mattanze dei delfini in Giappone, coordinata dal network che fa capo a Ric O’Barry, l’Ente Nazionale Protezione Animali si mobilita contro il massacro dei cetacei: dalle 11.00 gli attivisti dell’Enpa sono scesi in piazza davanti all’Ambasciata del Giappone, a Roma, mentre presso il “Lettere caffè” dalle ore 18.00 è prevista la proiezione gratuita del documentario premio Oscar “The Cove”. Quest’ultima iniziativa sarà realizzata anche con la collaborazione di Feltrinelli Real Cinema che ha edito il cofanetto che contiene il dvd e il libro di “The Cove” (all’interno del quale vi è una lunga intervista ad Ilaria Ferri). Ed è stato proprio il documentario premio Oscar The Cove a svelare al mondo intero quale atroce segreto - gelosamente occultato - si cela nella baia dove i delfini muoiono tra terribili sofferenze. Gli esemplari più piccoli, sono scelti dai mercanti di delfini per essere venduti a circa 150-170 mila dollari ai delfinari di tutto il mondo. Dopo la cattura i cuccioli saranno sottoposti all’addestramento basato sulla deprivazione alimentare che li obbligherà a eseguire ridicoli esercizi e a compiacere spettatori, troppo spesso ignari di contribuire a condannare all’ergastolo creature innocenti che appartengono al mare. “Oggi, in tutti i continenti, dall’America all’Africa, dall’Oceania all’Europa passando per l’Asia si manifesta contro le mattanze dei delfini in Giappone.” – ha dichiarato Ilaria Ferri, direttore scientifico e responsabile delle campagne internazionali dell’Enpa- “Paese che autorizza ogni anno il massacro di 23.000 piccoli cetacei (tursiopi, grampi, globicefali etc.)”. “Siamo qui oggi, insanguinati e “feriti” – prosegue Ferri -, per testimoniare il crimine atroce di cui si macchia il Giappone e per pretendere che si fermi. Proprio ieri, attivisti che sono a Taiji hanno documentato la mattanza di un branco di delfini. Grazie a Ric O’ Barry e al documentario “The Cove” nessuno ora potrà più dire di non sapere; il governo giapponese non potrà più mentire e il mondo intero ha gli occhi puntati sul Paese del sol Levante.” L’Enpa ha scritto al Ministro Frattini affiché si renda portavoce, presso il governo giapponese, dello sdegno che i cittadini Italiani provano nei confronti di questa pratica, tanto inutile quanto barbara e indegna di un paese civile. I delfini vengono uccisi perché, alla stregua delle balene, sono considerati competitori nella pesca. Da Marzo a settembre i pescatori intercettano le loro rotte migratorie e percuotendo sbarre di ferro sulle imbarcazioni creano un muro di suoni che costringe i delfini a rifugiarsi nelle baie. Le imboccature di queste sono poi chiuse con una rete e il giorno successivo inizia la mattanza.

Data: 14/10/2010
Autore: ILRESPIRO.EU
Bookmark and Share
Galleria Fotografica
    
Archivio articoli
ILRESPIRO.EU ILRESPIRO.EU
  Qui sotto, nell'archivio del focus, potete trovare tutti gli articoli...
ILRESPIRO.EU ILRESPIRO.EU
 In particolare, nell'archivio del focus sono raccolte le puntate...
Senza cartello: a rischio e pericolo per i platani patriarchi Senza cartello: a rischio e pericolo per i platani patriarchi
 Secondo voi, il signore gentile e l'incantevole bambina avrebbero mai...
Sogni d'oro Sogni d'oro
 Chi di noi può permetterselo? Probabilmente nemmeno lui, cos&...
Fino all'ultima goccia Fino all'ultima goccia
 Si svolge a Roma il Forum Nazionale sull’Acqua  18 - 19 ottobre...
[Archivio Focus]
La vita degli altri
Copyright 2010 - www.ilrespiro.eu | privacy