Domenica scorsa, durante la trasmissione Report, nell'ambito di un'inchiesta allargata che muoveva dall'Aci Milano per poi toccare vari argomenti, fra cui anche questioni legate al Gran Premio di Formula 1 di Monza e all'ipotesi di realizzarne uno a Roma, la giornalista Milena Gabanelli ha affermato: "Se ci saranno due gran premi a noi non interessa..."
Tale, superficiale dichiarazione giunge particolarmente a sproposito, e lascia stupefatti, poiché pronunciata da una giornalista così competente e largamente stimata.
Ciascuno è naturalmente liberissimo di maturare e esprimere i propri convincimenti, ma liquidare così una questione tanto complessa, legata alla tutela delle persone e del territorio, nonché a enormi interessi economici, avvolta da poca chiarezza e oggetto di proteste, appelli e sentita battaglia da molti mesi, è svista grave che francamente non corrisponde alla Gabanelli che tutti rispettiamo.
ILRESPIRO.EU
Municipio XII Consigliera Spadaro 3355453988
COMUNICATO STAMPA
Report e F1 all'Eur, puntata incompleta - Spadaro: Report torni sulla vicenda e approfondisca qual è l'interesse pubblico della Formula 1 all'Eur
Meravigliano le parole infelici e sbrigative di Milena Gabanelli, giornalista impegnata e attenta ai temi civili e sociali, in merito alla malaugurata eventualità di un gran premio di Formula1 all'Eur: "a noi non interessa se ci saranno due gran premi". La puntata di Report di domenica scorsa ha comunque trattato in maniera incompleta la questione, e ritengo sarebbe opportuno che la trasmissione torni a occuparsi della vicenda, per approfondire quale interesse pubblico possa essere rappresentato da un gran premio automobilistico a Roma > è questo il commento di Matilde Spadaro, capogruppo della sinistra arcobaleno in merito alla puntata di Report andata in onda domenica scorsa, in cui la Gabanelli si è pronunciata con disinvoltura sul Gp di Monza e su quello eventuale da fare a Roma.
Ecco, - conclude Spadaro - è a questi interrogativi che ci aspettiamo risposte da una trasmissione seria e stimata come Report.>.
COMUNICATO
COMITATO SALUTE AMBIENTE EUR
V.le dell'Arte 56 00144
saluteambienteur@gmail.com
Maria Cristina Lattanzi 328 9441285
Siamo dispiaciuti, delusi e assai sorpresi per come Milena Gabanelli, giornalista che solitamente si distingue per la sua serietà, attenzione e precisione, si è pronunciata in merito all'eventualità di un gran premio di Formula 1 all'Eur nel corso dell'ultima puntata di Report. Con estremo distacco, e dimostrando completo disinteresse verso una questione che coinvolge migliaia di cittadini e il loro benessere, oltre la tutela di un quartiere storico, la Gabanelli ha affermato che “se ci saranno due gran premi (Monza e Roma) a noi non interessa gran che”.
<Ricordiamo alla Gabanelli, della quale abbiamo sempre avuto stima, che dietro gli intrighi di potere e gli scoop giornalistici, giù in fondo, alla base, ci sono sempre le persone. Qui ci siamo noi. Perciò le chiediamo di approfondire questo caso, di verificare gli scenari urbanistici e economici che ci sono dietro e di ascoltare i cittadini – è quanto dichiara Maria Cristina Lattanzi, vicepresidente del comitato Salute ed Ambiente Eur in merito alla puntata di Report di domenica scorsa.
<Sul GP di Roma, sono quasi due anni che chiediamo udienza all’amministrazione capitolina e non abbiamo ottenuto alcuna risposta. Agli annunci sui giornali non sono mai seguiti incontri ufficiali con le rappresentanze dei cittadini. Evidentemente sia al Sindaco sia alla Giunta non interessa sapere cosa pensano i residenti del quartiere. Non vorremmo che alla sordità istituzionale del comune ora si aggiunga anche la scarsa considerazione da parte dei media e di una trasmissione importante e notoriamente ben condotta come REPORT. Chiediamo a Milena Gabanelli di studiare la vicenda, di tornare sull’argomento che merita molta attenzione: un progetto con dei costi e dei ritorni economici tutti da verificare; che produrrà enormi disagi alla città e che per essere realizzato necessita di varianti al Piano regolatore imponenti. A chi serve il GP di Roma? Non certo ai cittadini. Non è invece necessario mettere mano ai servizi e alle infrastrutture perennemente carenti nella Capitale?