Air Max 1 Essential Dames Outlet Online Air Max 1 Essential Black Outlet Online Nike Air Max Aanbieding Heren Outlet Online Jordan Schoenen Dames Outlet Online Jordan Sneakers Dames Outlet Online
EmergenzaInterrogazione a risposta scritta su EKOCLUB
Interrogazione a risposta scritta su EKOCLUB


Atto a cui si riferisce:

C.4/09542 PAPA. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'economia e delle finanze, al ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. -

- Per sapere - premesso che:

il 26 giugno 1992 con decreto ministeriale registrato alla Corte dei conti il 15 luglio 1992, registro n. 2 ambiente, foglio n. 299, l'organizzazione denominata «Ekoclub» fu individuata tra le associazioni di protezione ambientale e, come tale, ammessa a beneficiare di interventi dello Stato e della possibilità di usufruire del 5 per mille Irpef e chiedere contributi a regioni, province, comuni, consorzi ed enti vari; tale riconoscimento avvenne dopo oltre quattro anni, quando il 23 febbraio 1988 fu respinta analoga domanda perché «Ekoclub» non aveva caratteri di associazione ambientale;

«Ekoclub» dovrebbe caratterizzarsi esclusivamente come associazione con dirigenti e sedi distinte e separate da altre organizzazioni similari o che appaiono all'opinione pubblica addirittura in contrasto con i suoi fini statutari qual'è, per la maggior parte dei cittadini, la federazione italiana della caccia, FIDC;

risulta dal sito ufficiale dell'Associazione che la sede nazionale di «Ekoclub» è negli stessi locali della sede nazionale della Federazione italiana della caccia a Roma in via Salaria n. 298/a, a quanto consta all'interrogante, l'affitto è interamente a bilancio della FIDC e la quasi totalità delle sedi periferiche si identificano con quelle della FIDC che si assume tutti gli oneri;

la maggior parte dei dirigenti FIDC o suoi tesserati sono anche dirigenti «Ekoclub». Il presidente nazionale «Ekoclub» Fabio Massimo Cantarelli di Parma è anche componente del collegio del consiglio dei sindaci Federcaccia, Stefano Merighi del collegio di Probiviri è al medesimo tempo Presidente regionale FIDC dell'Emilia Romagna dove ha sostituito Paolo Pini divenuto membro del Consiglio di presidenza nazionale della FIDC, Ottorino Zanellati consigliere «Ekoclub» sarebbe, a quanto risulta all'interrogante, dirigente della FIDC di Ferrara, il revisore contabile Neri avrebbe un incarico, sempre a quanto consta all'interrogante, presso la FIDC di Cesena.

Inoltre come risulta dal sito internet «Ekoclub», molti presidenti avrebbero l'indirizzo di posta elettronica della FIDC ed il tesseramento avverrebbe a quanto risulta all'interrogante, nelle sezioni FIDC;

lo scorso anno la FIDC sembrerebbe che abbia erogato contributi all'«Ekoclub» per somme significative; sui periodici il Cacciatore Italiano e Caccia e Tiro, editi da Greentime, società editoriale della FIDC con sede a Bologna, ogni anno, in prossimità della dichiarazione dei redditi, compaiono inviti a versare il 5 per mille a favore di «Ekoclub»;

«Ekoclub» nomina i propri membri negli organismi di gestione e controllo della caccia e di fatto sussiste, a giudizio dell'interrogante, un ingiustificabile privilegio della FIDC sia rispetto alle altre organizzazioni di cacciatori, che alle organizzazioni naturalistiche

se siano a conoscenza dei fatti riportati in premessa;

se sia fatta luce su finanziamenti e contributi concessi all'«Ekoclub» dallo Stato e dall'Unione europea;

se non intendano adottare misure urgenti al fine di escludere «Ekoclub» dal diritto di usufruire del 5 per mille.
(4-09542)

Fonte: http://www.vittimedellacaccia.org/component/content/article/45-lex-leggi-vigenti/1199-interrogazione-on-papa-ekoclub.html

Data: 24/11/2010
Autore: associazione vittime della caccia
Bookmark and Share
Galleria Fotografica
Associazione Vittime della Caccia 
Altre emergenze
ILRESPIRO.EU ILRESPIRO.EU
 Clicca su continua per accedere all'archivio delle segnalazioni delle...
La vita degli altri
Copyright 2010 - www.ilrespiro.eu | privacy